Gloria Bianchino (1990) scrive: "In Il giardino nero, a integrare il significato simbolico attribuitogli da Pomodoro, che resta di primaria importanza, la scrittura Arnaldo Pomodoro. Gloria Bianchino (1990) scrive: "In Il giardino nero, a integrare il significato simbolico attribuitogli da Pomodoro, che resta di primaria "I miei interventi sul bassorilievo venivano dalla pittura, da Klee, e forse da certi concetti spaziali di Fontana" dichiara lo stesso Pomodoro in un'intervista La ricerca "ARNALDO POMODORO : OPERE DAL 1956 AL 1960 A CURA DI ARTURO CARLO QUINTAVALLE ,SCHEDE CRITICHE DI GLORIA BIANCHINO" Spunti di riflessione sulla scultura di Arnaldo Pomodoro, in “Arnaldo .. Arturo Carlo Quintavalle, Arnaldo Pomodoro, in 'Arnaldo Pomodoro, opere dal 1956 al Gloria Bianchino (1990) scrive: "In Il giardino nero, a integrare il significato simbolico attribuitogli da Pomodoro, che resta di primaria importanza, la scrittura Nel saggio “Arnaldo Pomodoro: il tempo e la memoria” del 1978, l'illustre critico Giulio Carlo Argan ha indicato quest'opera come uno dei lavori più significativi Con saggi di Giovanni Carandente, Gillo Dorfles, Sam Hunter, Arturo Carlo Quintavalle Arnaldo Pomodoro, figura eccellente della scultura internazionale, "I miei interventi sul bassorilievo venivano dalla pittura, da Klee, e forse da certi concetti spaziali di Fontana" dichiara lo stesso Pomodoro in un'intervista
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.